Chi siamo

Questo progetto nasce dalla collaborazione di un’ equipe di ALLENATORI PROFESSIONISTI, chi di triathlon chi di nuoto, atletica o ciclismo, che hanno fatto dalla passione per lo sport una vera e propria ragione di vita.

I nostri ingredienti segreti sono:

PASSIONE

CUORE

COMPETENZA

 

La finalità dei nostri allenamenti è quella di portare tutti coloro che seguiranno i nostri protocolli ad un sicuro miglioramento della propria performance.

Questo obiettivo sarà raggiunto attraverso una programmazione mirata e controllata sistematicamente attraverso test mensili di valutazione funzionale con i quali potremo seguire passo passo gli adattamenti indotti dall’allenamento e soprattutto evitare che l’atleta vada in situazioni di disagio, quali il sovrallenamento, come spesso accade a causa di una programmazione sbagliata ed esasperata che non tiene conto della dinamica CARICO-RECUPERO, la quale, se non calibrata nel modo corretto, può far incorrere l’atleta, soprattutto amatore, verso traumi che richiedono poi lunghi periodi di fermo per la guarigione. In questo modo si ha una diminuzione forzata delle ore di allenamento e cosa succede? Che l’atleta che pensava di andare più forte svolgendo massacranti allenamenti è costretto a stare a riposo, a volte per molti giorni, perdendo cosi ore preziose di allenamento il che influirà negativamente sulla performance.

Questo può essere evitato solamente con una programmazione MIRATA E CONTROLLATA.

Ma l’allenamento da solo non basta, in questi anni di esperienza sul campo il nostro punto forte è stato quello di insegnare ai nostri atleti la TECNICA più corretta e adatta alle proprie caratteristiche. Nuotare, correre e pedalare correttamente fa si che l’efficacia del gesto migliori e influenzi positivamente il rendimento.

Abbiamo visto ad esempio che nella frazione del nuoto i nostri atleti, dopo aver lavorato per tutta la stagione sulla Tecnica oltre che allenati secondo i nostri protocolli, uscivano dall’acqua, non solo con significativi minuti di miglioramento nella frazione, ma anche più freschi. Questo consente di affrontare meglio le frazioni BICI e CORSA!!!

Non so se avete letto bene ma ho scritto MINUTi non secondi!!!

Pensate un po’ cosa succede se portiamo il discorso TECNICA anche alle altre due discipline BICI E CORSA

RICORDA CHE CON NOI IL RISULATO È GARANTITO