Regolamento interno

Regolamento Interno di IRONTEAM ITALIA S.S.D. A R.L.

Codice Fiscale e Partita IVA n. 12499911001

Premessa

Il presente regolamento interno stabilisce le norme di comportamento e di partecipazione dei membri della squadra sportiva IRONTEAM ITALIA S.S.D. A R.L., con l’obiettivo di favorire un ambiente di allenamento e competizione rispettoso, sicuro e conforme ai regolamenti federali vigenti per il triathlon, l’atletica leggera e le altre attività sportive svolte.

Art. 1 – Obiettivi e Valori della Squadra

  1. IRONTEAM ITALIA si impegna a promuovere in particolare il triathlon e l’atletica leggera come attività sportive inclusive, rispettose dell’etica sportiva e della crescita personale degli atleti.
  2. I valori fondamentali della squadra includono il rispetto reciproco, la lealtà, la disciplina e l’impegno costante per il miglioramento personale e di gruppo.

Art. 2 – Rispetto e Comportamento

  1. Rispetto reciproco: Ogni atleta e membro dello staff è tenuto a mantenere un atteggiamento rispettoso verso compagni di squadra, allenatori, dirigenti, avversari e giudici di gara.
  2. Comunicazione positiva: Si incoraggia un dialogo aperto e costruttivo. Sono vietati atteggiamenti offensivi, linguaggi inappropriati o discriminatori, sia in ambito sportivo che sui canali di comunicazione associati alla squadra.
  3. Rispetto delle strutture e del materiale: È obbligatorio rispettare gli impianti sportivi e il materiale tecnico fornito dalla squadra. Ogni atleta è responsabile della cura e della corretta manutenzione dell’attrezzatura che gli viene affidata.

Art. 3 – ConformitĂ  ai Regolamenti Federali e Certificazione Medica

  1. Tutti gli atleti di IRONTEAM ITALIA devono osservare i regolamenti federali, le norme disciplinari e le direttive emanate dalle Federazioni Nazionali e Internazionali per il triathlon e l’atletica leggera.
  2. Gli atleti sono tenuti a partecipare alle gare e agli eventi ufficiali in uniforme regolamentare, nel rispetto delle norme federali e dei codici etici delle rispettive discipline.
  3. Certificazione medica obbligatoria: Ogni atleta è tenuto a consegnare (prima di iniziare l’attività di allenamento) in originale alla società il certificato medico per l’attività sportiva agonistica, come richiesto per la partecipazione agli allenamenti e alle competizioni. È inoltre richiesto l’invio di una copia anticipata via email all’indirizzo: ironteamitalia@gmail.com.
  4. È vietato iscriversi autonomamente a gare ed eventi se il certificato medico è scaduto

È severamente vietato l’uso di sostanze dopanti o l’impiego di pratiche scorrette atte a migliorare la performance sportiva in violazione dei regolamenti federali.

Art. 4 – Partecipazione e Presenza agli Allenamenti

  1. Gli atleti devono partecipare agli allenamenti programmati con regolarità e puntualità, informando l’allenatore in caso di eventuali assenze o ritardi.
  2. Durante gli allenamenti e le competizioni, gli atleti devono seguire le direttive degli allenatori e del personale tecnico, rispettando le regole di sicurezza e prevenzione infortuni.
  3. Inizio degli allenamenti: È vietato iniziare gli allenamenti presso le strutture utilizzate dalla squadra in assenza dell’allenatore. Gli atleti dovranno attendere la presenza del tecnico incaricato per garantire la corretta supervisione e la sicurezza.
  4. Gli atleti sono consapevoli che durante gli allenamenti all’aperto potrebbe non essere disponibile il defibrillatore. La societĂ , i dirigenti e i tecnici sono pertanto sollevati da ogni responsabilitĂ  in merito alla gestione di emergenze di natura medica che si verifichino in tali circostanze.

L’assenza ingiustificata da gravi motivi di salute certificati da struttura ospedaliera pubblica non è recuperabile a livello di abbonamento

Art. 5 – Codice Etico e Disciplina

  1. Ogni atleta è tenuto a rispettare il Codice Etico della squadra, fondato su principi di correttezza, integrità e sportività.
  2. Eventuali comportamenti non conformi al presente regolamento saranno valutati dal responsabile della societĂ  sportiva , che potrĂ  adottare provvedimenti disciplinari quali:
    • Richiamo verbale o scritto.
    • Sospensione temporanea dalle attivitĂ  di squadra.

Esclusione definitiva dalla squadra in caso di violazioni gravi o recidive

Art. 6 – Diritti e Doveri degli Atleti

  1. Gli atleti devono competere in condizioni eque e imparziali, con regole chiare e applicate equamente.
  2. Gli atleti devono impegnarsi per il miglioramento personale e contribuire alla coesione e all’armonia del gruppo.
  3. Gli atleti sono tenuti a rispettare i propri compagni, allenatori, staff, avversari e tutti coloro che operano nel settore sportivo.
  4. Ogni atleta è invitato a collaborare attivamente per il raggiungimento degli obiettivi sportivi della squadra e a rappresentare IRONTEAM ITALIA con orgoglio e lealtà.

Art. 7 – Privacy e Comunicazioni

  1. I dati personali degli atleti saranno trattati nel rispetto della normativa vigente sulla privacy (Regolamento UE 2016/679 – GDPR) e utilizzati esclusivamente per finalitĂ  connesse all’attivitĂ  sportiva della squadra.

Le comunicazioni ufficiali della squadra avverranno tramite i canali istituzionali a scelta del responsabile tra: e-mail, sito web, gruppi ufficiali anche Whatsapp, e tutti gli atleti sono invitati a consultare regolarmente tali fonti per aggiornamenti e comunicazioni importanti

Art. 8 – Revisione del Regolamento

  1. Il presente regolamento potrĂ  essere aggiornato e revisionato periodicamente dal Direttivo della squadra per adeguarsi a nuove esigenze o normative.

Eventuali modifiche saranno da considerarsi vincolanti

Approvato da: Direttivo di IRONTEAM ITALIA S.S.D. A R.L.

Data di Approvazione: 29/10/2024